Il gruppo consiliare “Rocca nel Cuore” scrive al sindaco e all’assessore al Turismo per proporre di aderire ad una opportunità di finanziamento regionale per la misura: “Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nello specifico la realizzazione di percorsi turistici a piedi. «In particolare – scrive in una nota stampa il consigliere comunale capogruppo di minoranza, Giovanni Gallo – proponiamo la valorizzazione di antichi sentieri a piedi, per esempio, quelli che collegavano Santa Venere con il centro storico, quelli di contrada Monte e di Santa Caterina Murge, dove insistono scavi archeologici di notevole interesse storico, e i percorsi conosciuti come le “vie del limone” che attraversano aree caratterizzate dalla coltivazione di questa tipica ed eccellente nostra produzione, offrendo un’esperienza che unisce turismo e scoperta delle tradizioni agricole. C’è tempo sino al 30 giugno».
«È un modo per riscoprire e far conoscere gli angoli più suggestivi e ricchi di significato del nostro territorio valorizzando il patrimonio che Rocca Imperiale ha da offrire», conclude Gallo (nella foto) che si rende disponibile assieme al suo gruppo consiliare a collaborare con l’Amministrazione comunale per identificare e mappare i possibili percorsi idonei ricadenti nelle aree rurali di Rocca Imperiale.