Site icon Paese24.it

Amendolara a teatro. Applausi per “Re Pipuzzu fattu a manu” di Dario De Luca

di Vincenzo La Camera – La storia di “Re Pipuzzu fattu a manu” è andata in scena ieri sera (martedì 29 luglio), all’anfiteatro di Amendolara. Tratto dalla fiaba calabrese di “Re Pepe”, la narrazione è stata magistralmente riadattata e interpretata da Dario De Luca, co-fondatore di Scena Verticale, accompagnato dai suoni e dalle musiche di Gianfranco De Franco. Uno spettacolo in vernacolo calabrese – quello proposto e offerto dall’associazione Mediterraneo Interiore – che ha saputo tenere incollati al palcoscenico gli occhi del pubblico presente. Una narrazione veloce, avvincente, coinvolgente. La storia di Reginotta che, pur di accontentare il re, suo padre, che la vuole maritata, si costruisce il suo uomo, suo marito, impastandolo con acqua e farina: Re Pipuzzu, appunto. Avventure, momenti esilaranti, prove da affrontare accompagnano i personaggi in un viaggio lungo espressioni e modi di dire del dialetto calabrese, che conducono a tre possibili finali della storia con il coinvolgimento del pubblico.
De Luca interiorizza la storia – alternando la sua voce narrante a quella dei protagonisti – e la trasmette al pubblico trasportandolo in quel mondo fantastico, seppur con una scenografia minimalista. L’opera rientra in un percorso di lettura e riadattamento della fiaba calabrese che De Luca compie in chiave moderna. Oltre a “Re Pipuzzu fattu a manu“, l’autore castrovillarese ha già portato sul palcoscenico anche “I 4 desideri di Santu Martinu” e sta lavorando ad un terzo spettacolo per chiudere la trilogia.
Nel 2023 Ulderico Pesce per Sere d’Estate (Paese24.it) con “Il sindaco contadino” e ieri Dario De Luca con “Re Pipuzzu fattu a manu” (Mediterraneo Interiore) hanno dimostrato come l’anfiteatro di Amendolara merita simili spettacoli e forse una programmazione teatrale con più appuntamenti estivi, affinché questo luogo diventi simbolo di cultura e aggregazione.
Condividilo Subito
Exit mobile version