L’obiettivo principale sarà quello di offrire assistenza psicologica ad adulti e bambini del comprensorio. Dall’incontro, al quale hanno partecipato tra gli altri Sergio Pierantoni e Andrea La Regina di Caritas Italia, Giovanni Vaudo responsabile per il Lazio dell’associazione “Psicologi per i popoli”, Raffaele Vidiri direttore della Caritas diocesana e Guglielmo Armentano sindaco di Mormanno, è emersa la volontà di adoperarsi per attivare un centro d’ascolto nel seminario diocesano.
In una prima fase che prenderà il via entro Natale, gli esperti daranno il via a percorsi formativi per i professionisti ed i volontari locali, avrà inoltre inizio una mappatura del territorio per individuare le priorità e verificare bisogni ed esigenze per anziani, ammalati e bambini. “Da parte nostra – ha spiegato monsignor Galantino- è stata offerta la disponibilità in tutto. Porteremo il segno della Chiesa presente e vicina alla gente. Possiamo e potremo farlo anzitutto grazie ai fondi messi a disposizione dalla Conferenza episcopale italiana attraverso l’8xmille». Il Vescovo ha inoltre garantito la sua presenza alla messa del 25 dicembre e 6 gennaio nella tendopoli di Mormanno che da fine ottobre ospitano più di 100 famiglie rimaste senza casa. Mentre il 16 dicembre e il primo gennaio sarà a Laino Borgo.
Arianna Calà