Ospite d’onore, Ugo Foà, membro della comunità ebraica romana e testimone diretto di una delle pagine più buie della storia dell’umanità: lo sterminio degli ebrei da parte dei nazisti nel corso della Seconda guerra mondiale. Foà ha carpito l’attenzione degli alunni in sala raccontando la sua infanzia vissuta da ebreo perseguitato dalle leggi razziali e rispondendo alle varie domande dei piccoli interlocutori. Nel corso dell’incontro spazio a canti e poesie. La stessa manifestazione si è tenuta anche ad Amendolara.
v.l.c.