Noleggia questa vettura 9 posti per i tuoi viaggi di lavoro o di piacere (guida con patente B). Info:
0981-911485 –
info@idelfiniviaggi.it (Amendolara)
Bellissime le maschere e coloratissimi i vestiti che, secondo una nota redatta dal presidente De Vita: «Raffiguravano Venezia vestita di rosso, sotto la luna curiosa: le donne che danzano con eleganza mentre all’improvviso tutto vaneggia e si spinge oltre l’ordine e l’armonia. Tuttavia Venezia ritorna in auge, con la stessa eleganza e l’autorevolezza di sempre e si…allontana, attratta dalla luna, la magica e simbolica luna in mezzo a noi. Sotto gli occhi della sorella luna – scrive ancora Piero De Vita- si svolge il destino di tutte le donne del mondo: ferite, offese, oltraggiate, uccise. Il rosso, perciò, è anche il colore che simboleggia il femminicidio e ricorda, a noi tutti, quanta strada si dovrà ancora percorrere per la parità, per i diritti, per il riscatto e per il rispetto dovuto alle donne». E’ su questa Idea che si sono ritrovati la “Maschera-Leader Venezia”, tinteggiata di rosso come il suo raffinato vestito, danzatrici e danzatori in maschera, i cui multicolori vestiti sono stati progettati e realizzati dall’artista Maria Antonia Bevilacqua che ha curato, tra l’altro, anche le coreografie, mentre le musiche di accompagnamento sono state scelte e mixate da Rocco De Vita.
Pino La Rocca