Giornata FAI (Fondo Ambiente Italiano) agli scavi archeologici di Castiglione nel comune di Paludi (Cs). All’appuntamento, organizzato dal Gruppo FAI di Rossano, hanno preso parte diversi visitatori provenienti dall’intero territorio e non solo. Bravi gli alunni della V^ “A” del Liceo Classico “San Nilo” di Rossano che, coordinati dalla prof.ssa Stefania Rossi, si sono cimentati in ciceroni alla scoperta dell’area archeologica. I visitatori, per l’occasione, hanno potuto ammirare direttamente una delle più importanti e meglio conservate testimonianze di architettura ellenistica dell’Italia Meridionale, immersa in una macchia mediterranea di straordinaria bellezza. Parliamo del sito archeologico di Castiglione di Paludi, situato a circa 8 km dal mare Ionio, il quale ha un’estensione di circa quaranta ettari ed occupa i pianori di un vasto colle panoramico immerso in una incontaminata macchia mediterranea.
Il sito è un’importante roccaforte brettia fondato dal Re dell’Epiro Alessandro il Molosso. Il sito, inoltre, comprende una necropoli dell’età del ferro (IX-VIII secolo a.C.) e un centro fortificato fondato, molto probabilmente, dai Brettii nel IV° sec. a.C., adottando uno schema urbano che ricalca l’urbanistica delle città ellenistiche. La visita guidata, della durata di 40-45 minuti, è stata gestita anche dal qualificato staff della Cooperativa Sociale “Atena” e dal Comitato “Palmino Maierù”. All’ingresso del Parco Archeologico, inoltre, è stata controllata la temperatura corporea all’ingresso con termo-scanner a tutti i visitatori con l’obbligo di indossare le mascherine durante tutto il percorso.
A dare il benvenuto ai visitatori, oltre allo staff del FAI Rossano, il sindaco di Paludi Stefano Graziano, oltre al vice-sindaco Filippo Caruso, ed alcuni consiglieri comunali del comune della Sila Greca. Il direttivo del FAI Rossano formato: Giancamillo Gurgo (Coordinatore), Mariagrazia Pappalardo, Rossella Scaramuzzo e Stefania Rossi ha apprezzato l’interesse per l’iniziativa. Gli alunni della V^ “A” del Liceo Classico “San Nilo” di Rossano che si sono cimentati nel ruolo di accompagnatori sono stati: Beatrice Salatino, Giulia Laschera, Pietro De Simone, Alessandro Cacciola, Maria Berardi, Federica Esposito, Angela Russo, Giorgia Ammerata, Quintino Berardi.
Antonio Le Fosse