Paese24 Tourism

Alla riscoperta del “Bel Paese”

 Redazione Paese24.it

Paola. “Nel silenzio della sera”: visita guidata notturna al Santuario di San Francesco

Paola. “Nel silenzio della sera”: visita guidata notturna al Santuario di San Francesco

Una notte d’estate per riscoprire, con passo lento e sguardo attento, i luoghi dove San Francesco di Paola ha pregato, servito e compiuto i suoi segni di misericordia. I Frati Minimi del Santuario di San Francesco di Paola invitano fedeli, pellegrini e turisti a “Nel silenzio della sera”, speciale visita guidata che giovedì 21 agosto […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

San Severino Lucano. Alla scoperta del torrente Peschiera di Bosco Magnano tra flora e fauna

San Severino Lucano. Alla scoperta del torrente Peschiera di Bosco Magnano tra flora e fauna

L’Associazione Culturale Myosotis, ha proposto ai numerosi cittadini e turisti presenti – per la serie di eventi “B&B nella natura” ovvero, biblioteca e benessere nella natura – un nuovo itinerario ed un’ altra esperienza emozionale, dal titolo: ”Sinfonia della Natura e ritmi dell’Anima” svoltasi a Bosco Magnano di San Severino Lucano, accompagnati dalla guida escursionistica, Maurizio […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

San Fili. Al via “Le Notti delle Magare”

San Fili. Al via “Le Notti delle Magare”

La “Sala degli Stemmi” del Palazzo della Provincia di Cosenza ha ospitato la conferenza stampa di presentazione de ’Le Notti delle Magare’, evento storicizzato e riconosciuto dalla Regione Calabria, nato nel 2009 con l’obiettivo di tutelare, promuovere e tramandare la cultura popolare, l’identità e le tradizioni del borgo. Si tratta di un festival promosso dal […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

San Severino Lucano. “B&B nella natura”, Biblioteca e Benessere nel Parco del Pollino

San Severino Lucano. “B&B nella natura”, Biblioteca e Benessere nel Parco del Pollino

E’ partito a San Severino Lucano il progetto “B&B nella natura” a cura della associazione culturale “Myosotis.” Il filo conduttore di queste esperienze sensoriali, è il passo lento dell’uomo, nella natura, cioè riprendersi il tempo necessario per sé stessi, per avere una vita più serena, dice la presidente Maria Marino. Ai giorni nostri, infatti, facciamo […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

A Senise il Summer Festival della musica e dei sapori

A Senise il Summer Festival della musica e dei sapori

Si terrà il 26 luglio, in piazza Aldo Moro, a partire dalle ore 20, il Senise Summer Festival, evento di piazza gratuito che unisce musica, gusto e territorio. Sul palco del Senise Summer Festival si alterneranno artisti e progetti musicali capaci di raccontare il Sud in tutte le sue sfumature, come la nota band dei […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Plataci si prepara alla Sagra del Cinghiale

Plataci si prepara alla Sagra del Cinghiale

di Pino La Rocca – Plataci si prepara alla V Edizione del “Deer Festival”, Sagra del Cinghiale in programma sabato 26 luglio 2025, nella quale tradizione, convivialità e musica si incontrano nella suggestiva cornice di Piazza del Popolo a partire dalle ore 20.00. L’appuntamento, che affonda le radici nella storia e nell’identità del territorio platacese, […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

A Corigliano torna il Cammino delle Meraviglie. Alla scoperta del centro storico sotto le stelle

A Corigliano torna il Cammino delle Meraviglie. Alla scoperta del centro storico sotto le stelle

di Cristian Fiorentino – Torna anche quest’anno il “Cammino delle Meraviglie” by night nel centro storico di Corigliano. Iniziativa giunta alla sesta edizione allestita dal Comune in sinergia con la “Pro Loco” Corigliano e la “Pro Loco” Rossano. Appuntamento fissato per martedì 9 luglio con ritrovo presso Villa Margherita, ai piedi del paese alle 21:15, […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

“Marcia della Riconciliazione”. Da Donnici a Paterno Calabro lungo il cammino di San Francesco

“Marcia della Riconciliazione”. Da Donnici a Paterno Calabro lungo il cammino di San Francesco

di Cristian Fiorentino –«Non temere, perché io ti ho riscattato, ti ho chiamato per nome: tu mi appartieni. Perché tu sei prezioso ai miei occhi (Isaia 4,2.4)”. Con questo incipit tornerà puntuale anche quest’anno la “Marcia della Riconciliazione”. Evento religioso in programma, come da consuetudine, per venerdì prossimo 25 aprile e indetto ed allestito dalla […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

A Lungro il Canto delle Kalimere. La Passione di Cristo nelle struggenti melodie del centro storico

A Lungro il Canto delle Kalimere. La Passione di Cristo nelle struggenti melodie del centro storico

di Vincenzo La Camera – Si rinnova a Lungro, centro spirituale dell’Eparchia greco-bizantina, uno degli appuntamenti più intensi e profondamente identitari della Settimana Santa: il Canto delle Kalimere, che si terrà nella sera di Giovedì Santo 17 aprile 2025. Un evento che non è solo religioso, ma anche culturale, capace di risvegliare memoria, appartenenza e […]

Condividilo Subito