Redazione Paese24.it

Roseto, prende vita l’Associazione Nazionale Carabinieri

Roseto, prende vita l’Associazione Nazionale Carabinieri
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email
La cerimonia di inaugurazione dell'ANC di Roseto

La cerimonia di inaugurazione dell’ANC di Roseto

Inaugurata ufficialmente la Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri a Roseto Capo Spulico. Alla presenza delle massime autorità civili e militari, inizia il percorso ufficiale dell’associazione che aggrega carabinieri in servizio, in congedo, i loro familiari e tutti i simpatizzanti, in quella che è sentita la grande famiglia dell’Arma.

Un’Associazione fondata sui principi e sui valori della Benemerita, da sempre impegnati al fianco dei cittadini in attività di volontariato per il conseguimento di finalità assistenziali, sociali e culturali. Di tutto ciò potranno usufruire i cittadini dell’Alto Ionio, attraverso l’operato della sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Roseto Capo Spulico, nata grazie all’impegno e alla volontà del suo presidente, il Brigadiere Capo Angelo Depalo, medaglia di bronzo al valore civile, che per oltre 25 anni ha prestato servizio presso la stazione dei carabinieri della Città delle Rose.

Una manifestazione sentita e partecipata da tutta la cittadinanza, cominciata con la Santa Messa e la benedizione del Tricolore da parte del parroco di Roseto, Mons. Don Antonio Cavallo, e proseguita poi davanti alla sede della sezione, situata nei locali della stazione ferroviaria, concessi in comodato d’uso gratuito dall’Amministrazione Comunale alla Presidenza Nazionale della ANC. Le note della Fedelissima, la marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri, hanno fatto da colonna sonora al cerimoniale della scopertura della lapide marmorea dell’Associazione e al taglio del nastro di questa importante realtà associazionistica.

Alla manifestazione hanno partecipato il Colonnello Comandante Provinciale, Giuseppe Brancati, il Comandante Interinale della Compagnia di Corigliano Calabro, Giuseppe D’Alessio, il Comandante della stazione di Roseto, Maresciallo Capo Marco Carafa, di Villapiana, Maresciallo Capo Luigi Potenza, di Trebisacce, il Maresciallo Capo Vincenzo Bianco, e di Rocca Imperiale, il Maresciallo Luogotenente Antonio Fanelli, i rappresentanti della Tenenza della Guardia di Finanza di Montegiordano, della Polizia Municipale dei comuni di Rocca Imperiale, Canna, Roseto e Amendolara, il Delegato Cobar di Catanzaro, il Sindaco di Roseto, Franco Durso e il suo vice Rosanna Mazzia, i colleghi di Amendolara Antonello Ciminelli e Gregorio Scigliano, il sindaco di Canna, Giovanna Panarace, l’On. Gianluca Gallo e l’On. Fausto Orsomarso. A omaggiare la nascita della sezione rosetana, le Associazioni Nazionali Carabinieri di Policoro, Cariati e Rossano, accompagnati dal Coordinatore Provinciale, Tenente Giacomo Lauricella, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – Gruppo di Trebisacce, rappresentati dal Maresciallo Pasquale Colucci, oltre a tutte le associazioni del territorio. “Per la gente, con la gente”, questa sarà la voce che accompagnerà le iniziative dell’ANC di Roseto, un impegno comune da parte di tutti i soci che, dopo aver prestato servizio alla patria, hanno ancora voglia di continuare a a dare il loro contributo sociale alla gente, seguendo lo spirito che da sempre contraddistingue la benemerita Arma dei Carabinieri.

Giovanni Pirillo

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Mimmo
Mimmo
8 anni fa

auguri a te in particolare e alla tua associazione che duri nel tempo. Ti saluto Mimmo da Saracena