Redazione Paese24.it

Nuova Ss 106 in Commissione Europea

Nuova Ss 106 in Commissione Europea
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

La S.S. 106 all’attenzione della Commissione Europea: il merito è dell’europarlamentare Eleonora Florenza della lista Tsipras che ha presentato un’interrogazione a risposta scritta con la quale, in considerazione del grave isolamento della Calabria Jonica praticamente marginalizzata dalle reti stradali europee, ha chiesto l’inserimento della S.S. 106 nel sistema strategico della viabilità europea denominato TEN T “Core”. «Si tratta – ha commentato ringraziando la Florenza il presidente dell’associazione “Basta vittime sulla S.S. 106” Fabio Pugliese – di una iniziativa rivoluzionaria attraverso la quale i calabresi potranno capire e valutare, “nero su bianco”, le ragioni per le quali l’Europa fa determinate scelte e perché finora la S.S. 106 è stata completamente ignorata».

Secondo Pugliese l’auspicabile inserimento nella viabilità strategica europea consentirebbe alla S.S. 106 di rientrare nei finanziamenti comunitari previsti nella programmazione 2014-2020 che ammontano a diversi miliardi di euro e sprigionare un duplice risultato: contribuire ad interrompere il drammatico rosario di incidenti e di morti e fungere da volano allo sviluppo economico-sociale del versante jonico della Calabria.

Pino La Rocca

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments