Redazione Paese24.it

Castrovillari, aperte le candidature per i comitati di quartiere

Castrovillari, aperte le candidature per i comitati di quartiere
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa

Il Consiglio comunale eleggerà direttivo e presidente

Print Friendly, PDF & Email

A Castrovillari ogni quartiere avrà un direttivo e un presidente. Era l’ultimo punto all’ordine del giorno del primo Consiglio comunale e questa mattina (8 luglio), il sindaco, Mimmo Lo Polito, ha firmato un avviso pubblico con cui sono stati riaperti i termini per la presentazione delle candidature, entro 45 giorni dalla pubblicazione del bando. Anche coloro che hanno già fatto richiesta durante la scorsa consiliatura (trattandosi di un progetto interrotto con la fine della prima, targata Lo Polito) è preferibile che ripresentino la domanda. I “comitati di quartiere” saranno 9, divisi in base alle ventidue sezioni elettorali di appartenenza: quartiere 1 (sezioni elettorali n.1 e n.2); quartiere 2 (n.3 e n.4); quartiere 3 (n.5, n.6, n.7); quartiere 4 (n.9 e n.10); quartiere 5 (n.8 e n.18); quartiere 6 (n.11, n.19 e n.21); quartiere 7 (n.13, n.14 e n.17); quartiere 8 (n.15, n.16 e n.20); quartiere 9 (n.12 e n.22). I componenti dei direttivi verranno eletti dal Consiglio comunale. Tutti i cittadini interessati potranno proporre la propria candidatura attraverso una domanda scritta indirizzata al sindaco, che potrà essere scaricata dal sito internet oppure ritirata presso l’Ufficio stampa del Comune.

«I Comitati di Quartiere – si legge nel regolamento – sono finalizzati a facilitare l’aggregazione civica, al fine di garantire la diffusione degli interessi e delle esigenze comuni a tutte le sfere sociali. Hanno la funzione di rappresentare le istanze di tutti i cittadini indipendentemente dai loro riferimenti ideologici, politici o del loro credo». Un’iniziativa che vuole promuovere maggiore sviluppo civico e partecipazione alla vita sociale; inoltre, mira al miglioramento della qualità della vita e alla difesa dei diritti degli abitanti di ciascun quartiere. I cittadini, che svolgeranno la loro attività volontariamente, oltre ad esporre le problematiche, aiuteranno in maniera costruttiva l’Amministrazione nelle ricerca delle soluzioni. Un aiuto concreto da chi quello spazio urbano lo vive quotidianamente.

Federica Grisolia

 

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments