Tennistavolo, esordio vincente per il Castrovillari
Buona la prima per la squadra castrovillarese di tennistavolo, nel campionato di C1 e D: battuti, tra le mura domestiche della palestra “Franceschino Filpo”, il Galaxy Reggio Calabria per 5-4 e il San Paolo Apostolo di Praia a Mare per 5 a 3. In C1, il primo incontro ha visto il capitano Rosario Lombardi perdere per 3 set a 1 con l’atleta reggino Rosario Caiazzo. Subito dopo, è la volta del giovane Antonio Corrado (classe 2002) che, al quinto set, ha la peggio su Pasquale Tortorella. Ma, nel terzo incontro, il giovanissimo atleta castrovillarese Luca Lombardi (classe 2000) accorcia le distanze grazie alla vittoria su Giuseppe Neri al termine di una sfida avvincente, portando il risultato sul 2 a 1. Poi è la volta di Corrado, che annichilisce Caiazzo in poco tempo vincendo per 3 a 0 e riporta le due squadre in parità (2-2). Nella quinta sfida esce Rosario Lombardi ed entra Andrea Longo che si piega al reggino Neri. Ci pensa ancora una volta un Luca Lombardi in gran forma a battere Totorella, riportando così il Castrovillari in parità sul 3 a 3. L’entusiasmo cresce sulla panchina castrovillarese, gli atleti prendono coraggio e il settimo incontro viene vinto ancora dalla formazione del Pollino con il giovane Antonio Corrado, che batte 3 a 0 l’avversario. Siamo sul 4 a 3 per i lupi del Pollino. Riscende in campo Luca Lombardi contro Caiazzo: l’incontro si chiude 11 a 9 per il veterano del Galaxy. Si torna in parità sul 4 a 4, ma è Andrea Longo a far portare a casa la vittoria al Castrovillari, vincendo 3 a 0.
In precedenza, era terminato l’ incontro di serie D vinto dal Castrovillari per 5 a 3 contro il San Paolo Apostolo di Praia a Mare con i 2 punti di Veltri, 2 del capitan De Gaio ed 1 di Catucci. Per il Praia a Mare i tre punti sono stati segnati dal giovane Vittorio Marcucci che ha indossato la maglia del Castrovillari per tre stagioni conquistando anche il titolo di campione regionale categoria allievi ed ora passato nella società, appena costituita, della sua città.
Soddisfatto il presidente De Gaio: «La squadra ha dimostrato grande compattezza e grande carattere. E’ stata una sofferenza la partita in serie C/1 ma ci ha regalato una grande gioia, poiché rischiavamo di uscire beffati dall’incontro non raccogliendo quanto si meritava soprattutto per il gioco espresso dai nostri giocatori».
Federica Grisolia