A Lungro la “Festa del vino”. Terza edizione dedicata a giovani e agricoltura

E’ tutto pronto a Lungro per la terza edizione della “Festa del vino”, organizzata dall’associazione culturale Acta Ungra, con il patrocinio del Comune, del Parco Nazionale del Pollino e di Feder.Agri, in programma domenica 27 dicembre. L’attenzione di quest’anno è caduta sui giovani e l’agricoltura, tema che verrà approfondito nel convegno di apertura dal titolo “Coltivare il futuro: giovani e agricoltura”, durante il quale verranno assegnati anche i premi all’imprenditoria agricola locale e si proverà ad affrontare la questione dilagante della disoccupazione giovanile, la crisi ambientale e l’insostenibilità dell’agricoltura intensiva che hanno come unica soluzione un’inversione di marcia sul modello di produzione. Il nuovo modello vincente è fatto da giovani, da prodotti di prossimità che rispettino l’ambiente e le tradizioni gastronomiche del territorio.
Dalle 18.00 il centro di Lungro si trasformerà in una location a cielo aperto dove accogliere gli stand enogastronomici che raccontano le identità del territorio, aperti fino a sera quando il contest di musica popolare vedrà esibirsi “I tamburi della Presila”; alle 18.30 in Piazza Cavallotti si darà vita ad un cooking show, mentre alle 20.00 la premiazione della gara del vino nuovo dell’Arberia del Pollino.
La redazione