Redazione Paese24.it

A Plataci entra nel vivo la stagione dei murales. Sullo sfondo il mondo arbëresche

A Plataci entra nel vivo la stagione dei murales. Sullo sfondo il mondo arbëresche
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Un murale realizzato a Plataci negli anni scorsi

Tra le manifestazioni estive più affascinanti che si tengono nell’alto jonio cosentino, un posto di primo ordine va riservato al concorso di murales organizzato da diversi anni dall’Amministrazione comunale di Plataci. La manifestazione, la cui prima edizione si è svolta nel 2007, quest’anno è giunta alla V edizione. In genere la manifestazione si tiene nel mese di luglio ma quest’anno si è voluto ampliare l’intervallo di tempo durante il quale i migliori artisti si recano nel piccolo centro di Plataci per abbellire i muri parietali delle case del centro storico con le loro opere. Infatti, l’edizione 2012 si tiene nell’arco di tempo che va dal 1° aprile al 15 agosto. Nel corso delle varie edizioni sono stati realizzati più di 30 murales che fanno bella mostra di sé sui muri delle case del paese e che incantano e  gratificano i visitatori che percorrono la tortuosa strada che collega Plataci alla costa. I temi delle varie edizioni sono stati diversi ma sempre ispirati  a temi che rappresentano le specificità della comunità di Plataci. Il tema dell’edizione 2012 è “Il mondo arbёresche e le sue radici” ed è co-finanziato dalla Regione Calabria ai sensi della legge 15/2003 di  tutela delle minoranze etniche di cui alla legge nazionale 482/99.

Il bando dell’edizione 2012 è consultabile sul sito ufficiale del Comune di Plataci: www.comune.plataci.cs.it. Tra l’altro, nel bando sono stabiliti i premi che verranno assegnati ai primi tre classificati: € 700,00 al primo classificato; € 650,00 al secondo classificato e € 600,00 al terzo classificato. Ogni informazione sul concorso può essere richiesta allo Sportello Linguistico Comunale telefonando al n. 0981/54011. Come si è detto la manifestazione è iniziata il 1 aprile e un artista ha già realizzato un bellissimo murale dedicato a Madre Teresa di Calcutta, che era di origini albanesi. Il murale si può ammirare sul muro di una casa che si affaccia sulla piazza principale del paese: Piazza del Popolo.

Caterina Dramisino

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments