Studenti Unical alla scoperta delle bellezze artistiche di Morano

Il sindaco De Bartolo e l’assessore Forte accolgono i futuri critici dell’arte
Ventisette studenti dell’Università della Calabria, iscritti al Corso di laurea magistrale in Storia dell’Arte, oggi (giovedì 4 maggio), nell’ambito del progetto sperimentale riguardante il Laboratorio di analisi stilistica e interpretazione dell’opera d’arte, referente la prof.ssa Giovanna Capitelli, hanno visitato a Morano Calabro il quattrocentesco complesso conventuale di san Bernardino da Siena e le chiese Santa Maria Maddalena e Madonna del Carmine. Sono stati, così, apprezzati i siti culturali più in vista dell’antico centro del Pollino e ammirare le opere in essi custodite. In particolare l’attenzione si è focalizzata sul polittico di Bartolomeo Vivarini, manufatto pittorico datato 1477, e sulla mostra di paramenti e oggettistica religiosa dei secoli scorsi: “La veste della sposa”.
Ad accogliere gli studenti, accompagnati tra gli altri docenti dal prof. Vittorio Cappelli, il sindaco Nicolò De Bartolo e l’assessore alla Cultura Sonia Forte. Entrambi hanno avuto parole di riconoscenza per l’istituzione universitaria, impegnata nel sostenere «la valorizzazione e la promozione dell’ingente patrimonio materiale e immateriale di cui la Calabria è ricca». Il sindaco De Bartolo ha, infine, ringraziato Angelo Magnelli – proprietario di un archivio storico – per la disponibilità mostrata nel concedere l’utilizzo del suo fondo agli studenti.
Federica Grisolia