Castrovillari, bonificate discariche abusive. Costi a carico dei trasgressori

Ieri (lunedì 8 maggio), a Castrovillari, sono state bonificate tre aree: nella località di contrada Grancia, all’ingresso dell’ex kartodromo e a San Rocco, vicino il depuratore comunale. A darne notizia, per conto dell’Amministrazione comunale, l’assessore all’Ambiente Pasquale Pace, il quale sottolinea che «tutti e tre i siti si trovano in zone periferiche della città nelle quali è molto difficile avviare delle politiche di controllo ad ampio raggio, specialmente nelle ore notturne che meglio si prestano ad atti del genere».
«Per due delle tre bonifiche effettuate – spiegano dal Comune – sono stati individuati alcuni responsabili, attraverso la raccolta di elementi da parte dell’Ufficio Ambiente e del Comando della Polizia Municipale, i quali addebiteranno l’intero costo dell’operazione ai rei di tali gesti». «Sempre a tal proposito – viene precisato – è doveroso sottolineare che questi interventi straordinari non vanno a gravare sulle tasche dei cittadini dato che devono obbligatoriamente essere espletati come servizio incluso all’interno del nuovo capitolato speciale d’appalto, il quale è entrato in vigore lo scorso settembre in riferimento proprio a discariche abusive fino a 10 metri cubi di volume. Ciò, però – conclude l’Amministrazione – non giustifica, né autorizza i cittadini a compiere tali abbandoni di rifiuti che, se correttamente differenziati e riciclati, possono divenire una ricchezza o quanto meno un sicuro abbattimento di costi di tariffa da pagare per lo smaltimento della frazione indifferenziata che costituisce la quasi totalità dei rifiuti presenti nelle discariche abusive».
Federica Grisolia