Chiude l’ex Standa, storico supermercato di Trebisacce

Chiude, dopo molti anni, l’ex Standa di Trebisacce: decine di lavoratori perdono il posto di lavoro mentre le saracinesche abbassate sul centralissimo Viale della Libertà, gettano un’ombra di mestizia su tutta la comunità che per lunghi anni era rimasta affezionata al suo Supermercato più antico. E’ quindi un momento triste per la città intera perché le saracinesche di un esercizio commerciale non si abbassano per un capriccio ma più probabilmente per motivi collegati alla perdurante crisi economica che non risparmia più nessuno.
Certo, l’impressione era che di recente le cose non andassero benissimo, anche perché la concorrenza è spietata e sono ormai lontani i tempi in cui presso la Standa di Trebisacce per fare la spesa settimanale arrivavano frotte di avventori dai paesi vicini tutti sprovvisti di un Supermercato. All’epoca i Supermercati erano veramente pochi: c’era la Standa di Cosenza, un’altra ce n’era a Corigliano ma non c’erano certo tutti i Supermercati e i Discount che ci sono oggi. In realtà l’ex Standa di Trebisacce, aperta negli anni ’70 ad opera dei fratelli Durso provenienti dalla Sicilia, dimostratisi prima bravi commercianti di vino e poi autentici pionieri nel settore della grande distribuzione, dopo la cessione ad altri operatori commerciali da parte dei fratelli Durso, ha vissuto diverse esperienze commerciali cambiando più volte il marchio di riferimento e da ultimo era stata rilevato dalla società “GSR srl” che l’avevano trasformata in Super-Store CRAI. Numerosi gli attestati di solidarietà fatti pervenire ai lavoratori attraverso il web. Tutti hanno sostenuto la necessità che la politica faccia la sua parte e aiuti i lavoratori a trovare una soluzione alternativa.
Pino La Rocca