Rocca Imperiale, incendio lungo binari. Sindaco punta il dito contro Ferrovie dello Stato per incuria

Rimasto inascoltato l’appello lanciato alle Ferrovie dello Stato dal sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù, nei giorni scorsi. Ed è così che un improvviso e pericoloso incendio, sviluppatosi lungo i binari della rete ferroviaria che corre lungo la Marina di Rocca, ha ridotto in cenere una vasta fascia di verde e, prima che i Vigili del Fuoco di Trebisacce con la collaborazione dei Volontari della Protezione Civile e il supporto della Polizia Municipale intervenissero in forze, ha minacciato da vicino le abitazioni adiacenti e messo a rischio la stessa incolumità delle persone.
Proprio nei giorni scorsi il sindaco Ranù, resosi conto del proliferare delle sterpaglie lungo i binari della Ferrovia, aveva segnalato alle Ferrovie dello Stato la necessità di provvedere con tempestività alla pulizia e alla bonifica di quelle aree, ma le sue segnalazioni sono rimaste inevase tanto che il primo cittadino ha minacciato di interessare la competente autorità giudiziaria perché venissero accertate le responsabilità del caso. L’incendio pare si sia stato involontariamente provocato da un treno merci che correndo sui binari incandescenti ha provocato l’accesione di alcuni folocolai lungo la sua corsa che a Rocca Imperiale hanno divampato maggiormente. Interessati anche i comuni di Villapiana, Roseto, Montegiordano, Policoro (Mt) (nella foto).
Pino La Rocca
La parola manutenzione non esiste più per una classe politica, come la nostra, inconcludente,ridicola e inesistente.Una volta,si provvedeva a tagliare l’erba ai lati delle strade per prevenire gli incendi estivi.Oggi,i tagli ripetuti da parte del Governo,Regione e Provincia hanno portato ad una situazione di degrado in ogni comparto della pubblica amministrazione.Basta guardarsi intorno.