Oriolo. Quella colonia estiva ancora da migliorare. Genitori lamentano disservizi

Foto di repertorio
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – Anche per quest’anno l’Amministrazione Comunale di Oriolo ha organizzato la colonia estiva per i bambini e giovani del paese e non solo. L’iniziativa è stata ben accolta dalla cittadinanza che ha da subito elogiato la decisione dell’amministrazione Bonamassa di permettere anche per quest’anno ai giovani oriolesi di raggiungere la spiaggia di Amendolara per trascorrere mattine serene e spensierate tutti insieme. L’avventura balneare cominciata il 10 luglio (si concluderà il 26 luglio) ha però da subito mostrato criticità organizzative.
Il numero degli iscritti, che ha raggiunto da subito una cifra ragguardevole (circa 50), avrebbe dovuto prevedere l’impiego di ben tre autobus comunali per far raggiungere a tutti i piccoli bagnanti (che hanno pagato 25 euro a testa) il mare nello stesso momento e invece non è andata così. Il Comune ha messo a disposizione solo due autobus e non tre, così facendo uno dei due mezzi è stato costretto a ritornare in paese per prendere il resto dei bimbi non inseribili per numero nei due mezzi a disposizione. Qualche giorno fa gli organizzatori e gli assistenti, sei in totale, hanno dato davvero il meglio di sè per farsi piovere addosso le critiche da parte di numerosi genitori dei giovani partecipanti alla colonia.
Ben cinque assistenti, senza alcun preavviso non si sono presentati, ieri mattina (21 luglio) in Piazza del Borgo all’arrivo dei pulmini. Gli autisti e l’unica assistente presente si sono trovati improvvisamente davanti ad una situazione incresciosa e a dir poco imbarazzante, vista la presenza di alcuni genitori. “Cosa fare ora?” si sono reciprocamente detti. Per fortuna, i responsabili comunali del settore hanno tamponato la vergognosa situazione chiedendo a due giovani del Servizio Civile, di buona volontà, ad andare a sostituire le assistenti incoscienti che quella mattina non si sono nè presentate e nè hanno minimamente avvisato qualcuno nei tempi giusti per avitare simili figure.
Da ricordre che per quanto riguarda la figura di assistente (volontaria), la scelta degli organi competenti comunali ricade su quati anno fatto domanda per adempiere a questo compito. Quindi nessuno ha costretto nessuno. La cosa che non è andata assolutamente giù ai genitori è stata la mancanza di serietà delle assistenti in causa, che hanno creato un danno di immagine anche all’istituzione Comune che ci ha messo la faccia permettendo loro di ricoprire questo ruolo, e soprattutto fregandosene dei bambini che loro malgrago hanno dovuto subire disagi di trasporto e di mancanza copertura assistenziale sulla spiaggia. Questa lettera a Paese24.it non vuole essere una critica ma un avvertimento per il prossimo anno, nell’organizzare al meglio e con gente seria e professionale la colonia estiva.
Un gruppo di genitori indignati