Redazione Paese24.it

Registrata una scossa di terremoto nella Piana di Sibari

Registrata una scossa di terremoto nella Piana di Sibari
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Nella foto, la forma d’onda (sismogramma) del terremoto registrato dalla stazione di Oriolo

Ieri pomeriggio una scossa di terremoto è stata registrata, alle ore 18.38, nella Piana di Sibari con l’epicentro ad una profondità di 63 km. La scossa, di magnitudo 2.7 della scala Richter, è stata registrata dalla stazione sismica di Oriolo, diretta dal professor Vincenzo Toscani e facente parte della rete dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

I paesi più vicini all’epicentro sono stati: Terranova da Sibari (11 km), Spezzano Albanese (13 km), Cassano allo Ionio (13 km), Corigliano Calabro (14 km). L’onda P (prima) è arrivata alla stazione di Oriolo dopo 11 secondi. L’epicentro è stato calcolato a meno di un chilometro dagli Scavi di Sibari, fra le contrade Lattughelle e Apollinara.

v.l.c.

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments