Il maestro Bertagnin ad Oriolo per suonare il violino nella liuteria che lo ha realizzato

La Liuteria Jonica Corrado, con sede all’interno del Castello di Oriolo, ospiterà mercoledì alle 19 il talentuoso violinista Glauco Bertagnin. Gli strumenti del quartetto d’archi che accompagnerà Bertagnin sono stati realizzati dal maestro liutaio Vincenzo Corrado. A comporre il quartetto, Francesco Corrado e Mattia Tiso ai violini; alla viola Antonio Fauzzi e al violoncello Antonia Chillà.
Il maestro Bertagnin (nella foto), padovano che ha studiato al Conservatorio di Ginevra, duetterà anche con il maestro Pasquale Perrone (chitarrista) la cui chitarra è stata realizzata da Marco Corrado (figlio del maestro liutaio Vincenzo). Il violino di Bertagnin e anch’esso realizzato dalla liuteria ed è denominato “Il rocchese” come segno di ringraziamento del liutaio Vincenzo Corrado verso la comunità di Rocca Imperiale che ha ospitato la sede della liuteria fino a qualche tempo fa e verso le generazioni che per quarant’anni lo hanno visto insegnare di educazione musicale presso la scuola media di Rocca.
Redazione