Redazione Paese24.it

Castrovillari. Estate Internazionale del Folklore con le barriere antiterrorismo

Castrovillari. Estate Internazionale del Folklore con le barriere antiterrorismo
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Si  è chiusa ieri sera a Castrovillari la 32^ Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino con lo scambio dei doni a Palazzo di Città tra i gruppi partecipanti alla kermesse provenienti da Panama, Georgia, Colombia, Ucraina e Italia. L’ultimo appuntamento della kermesse ha riproposto la sfilata iniziale a partire da Piazza Giovanni XXIII verso Piazza Municipio con i gruppi internazionali partecipanti e le comunità straniere presenti nel territorio. Durante i giorni dell’evento e dopo i fatti di Barcellona sono comparse a Castrovillari le barriere antiterrorismo (nella foto), considerate necessarie dal Comune per via del carattere internazionale dell’appuntamento folkloristico.

Le barriere sono comparse su corso Garibaldi, dividendo com’era prevedibile l’opinione pubblica con buona parte della stessa che ha sottolineato le difficoltà nel far defluire il regolare scorrimento del traffico. Queste barriere, ad acqua o di cemento, che dovrebbero servire come deterrente a mezzi intenzionati a fiondarsi tra la folla, sono state posizionate, naturalmente, anche nelle maggiori città italiane. A Milano le barriere di cemento sono comparse, tra le altre zone, anche in Piazza Duomo, alla Galleria Vittorio Emanuele e ai Navigli. A Firenze e Napoli ha vinto il buon gusto, per così dire, con le fioriere anti-terrorismo. Mentre a Palermo il sindaco Orlando ha invitato i writers a colorare le barriere antisfondamento che proteggeranno le strade.

Vincenzo La Camera

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments