Redazione Paese24.it

Castrovillari, una mostra nei sotterranei del Castello aragonese

Castrovillari, una mostra nei sotterranei del Castello aragonese
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Installazioni artistiche nei sotterranei e nelle celle storiche del Castello aragonese di Castrovillari, inaccessibili fino a poco tempo fa. E’ l’ultima originale iniziativa targata “Mystica Calabria”, organizzata con il patrocinio del Comune. Le opere, esposte in un vero e proprio percorso sperimentale, sono di Giovanni Callisto, artista originario di Tropea (VV). La mostra, intitolata “Vanitas”, sarà inaugurata venerdì 1 settembre, alle ore 18, e rimarrà in esposizione fino al prossimo 30 settembre. Il nome deriva dalla frase biblica che ricorda come tutto sia vanità, intesa come trascorrere inesorabile del tempo, e i suoi elementi caratteristici sono, da secoli, i teschi, le candele, le clessidre, le rose. Si tratta di una “site specific” in relazione ai luoghi in cui si espone e si ispira a quella vanitas che in pittura è una natura morta con elementi simbolici allusivi al tema della caducità della vita.

Per poter visitare la mostra – ogni sabato e domenica (dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00) – si organizzeranno piccoli gruppi di massimo sette/otto persone. Gli organizzatori ne sconsigliano l’ingresso a chi soffre di claustrofobia. L’iniziativa rientra nel progetto “Spazi Storici – Spazi d’Arte” che l’associazione culturale Mystica Calabria, presieduta da Ines Ferrante, sta portando avanti per la valorizzazione e la promozione della cultura  nei luoghi storici della città.

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments