“L’artigiano in fiera”. A Milano anche le eccellenze calabresi

In occasione della 22esima edizione de “L’Artigiano in Fiera”, la mostra mercato delle arti e dei mestieri che si svolgerà dal 2 al 10 dicembre, presso Fieramilano Rho-Pero, e visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 22.30 con ingresso gratuito, la Regione Calabria si racconta attraverso la sua eredità manifatturiera ed enogastronomica. Novanta eccellenze del food e dell’artigianato, tra aziende agricole, pastifici, frantoi, salumifici, caseifici, liquorifici ma anche ceramisti e gioiellieri, in uno stand dedicato di oltre 1500 mq, dove sarà possibile immergersi in un ricco programma in cui non mancheranno musica, dimostrazioni e showcooking, durante i quali verranno proposti al pubblico piatti preparati con i prodotti Dop e Igp della tradizione. In fiera sarà possibile acquistare, vedere e toccare prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo. Inoltre, assistere a eventi musicali, performance di danza, corsi di cucina e provare il meglio della ristorazione internazionale.
Cuore pulsante della grande area dedicata alla Calabria, una piazza interamente dedicata allo street food, che ricreerà l’atmosfera accogliente e vivace dei borghi calabresi e dove sarà possibile osservare tutti i giorni all’opera gli chef. Spazio, poi, al lavoro degli artigiani, all’arte della liuteria, alla gioielleria e alla musica anche questa nel segno del folklore, per accompagnare questa festa del sapore, dei colori e del talento: sarà infatti il gruppo calabrese Sabatum Quartet ad animare per tutta la durata della manifestazione le giornate nello stand, proponendo al pubblico brani frutto di inedite contaminazioni tra tarantelle calabresi, repertorio tradizionale e sonorità innovative.
Federica Grisolia