Redazione Paese24.it

“Nutrizione è donna”. I cibi giusti dalla gravidanza alla menopausa. Incontro alle Terme Sibarite

“Nutrizione è donna”. I cibi giusti dalla gravidanza alla menopausa. Incontro alle Terme Sibarite
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

La salute del nascituro così come quella del bambino dipendono e dipenderanno dall’alimentazione e dallo stile di vita a tavola della mamma, sia durante i nove mesi di gravidanza, sia nello stesso periodo precedente il concepimento. Essere informati su cosa mangiare è, quindi, fondamentale in termini di prevenzione. È uno dei messaggi emersi nel corso di un incontro dal titolo “Nutrizione è donna”, tenutosi nei giorni scorsi nella sala Igea delle Terme Sibarite, a Cassano all’Ionio. Dal carrello della spesa alla salute della donna nei suoi momenti evolutivi più delicati, dall’adolescenza alla menopausa, passando dalla gravidanza.

L’iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione sociale denominata “Occhio al cibo”, avviata dal management dello stabilimento termale sibarita. Un terzo incontro è fissato per mercoledì 17 aprile, alle ore 10, nel giardino dello stabilimento termale, sul tema “A scuola di salute”, rivolto agli studenti delle scuole primarie che saranno coinvolti in un vero e proprio workshop con le mani in pasta ed alla scoperta della erbe officinali. 

Coordinati da Lenin Montesanto, all’incontro sono intervenuti, l’amministratore unico Domenico Lione, la biologa nutrizionista Viviana Salmena, e Lucia Briscese, medico chirurgo specialista in agopuntura e medicina fisica e riabilitativa.

Il fabbisogno energetico e nutritivo – è stato spiegato – cambia durante le fasi della crescita, della gravidanza, dell’allattamento e della menopausa. Se nella fase adolescenziale il fenomeno da combattere è quello del junk food, ossia del cibo spazzatura, e dello stress tipico di questa età, nella fase della gravidanza e dell’allattamento non bisogna guardare solo al quando, al quanto e al perché preferire alcuni alimenti piuttosto che altri, ma prestare attenzione anche alle condizioni igienico-sanitarie, alle contaminazioni crociate, al tipo di cottura, all’utilizzo di erbe medicinali. Una buona alimentazione e un corretto stile di vita – è stato chiarito – ricoprono un ruolo fondamentale anche durante la fase della menopausa. Ferro e calcio restano i principali alleati della donna in questa fase, ma bisogna imparare come ottimizzare l’assorbimento. Sono stati analizzati, inoltre, il metodo di cottura ottimale e le pratiche casalinghe più efficaci per allontanare gli anti-nutrienti presenti naturalmente negli alimenti, responsabili di una diminuzione della biodisponibilità. È stato posto, infine, l’accento sulla sinergia di combinazione tra vari alimenti.

Federica Grisolia

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments