Redazione Paese24.it

Rocca Imperiale. Consiglio Comunale all’aperto, subito i voti contrari della Minoranza

Rocca Imperiale. Consiglio Comunale all’aperto, subito i voti contrari della Minoranza
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Primo Consiglio Comunale (dopo quello dell’insediamento, ndr) svoltosi all’aperto: troppo recente la campagna elettorale per poter registrare gesti di disgelo tra le forze politiche presenti in Consiglio, tanto è vero che la Minoranza ha votato contro al punto n. 2 dell’o.d.g. che prevedeva il Regolamento del Servizio Civico attraverso il quale, secondo quanto ha spiegato il sindaco Giuseppe Ranù, si intende concedere dei contributi a favore delle classi sociali in gravi difficoltà economiche.  Per la verità la ex candidata a sindaco Tiziana Battafarano, dopo aver condiviso l’idea di tenere il consiglio comunale all’aperto e suggerito di tenere il prossimo all’interno di un limoneto, ha anche proposto di ridurre il tetto del Certificato ISEE da 10mila a 6mila euro al fine di venire incontro a una maggiore quota di bisognosi ed ha proposto un termine di inizio e di fine del contributo. Il sindaco Ranù, da parte sua, ha replicato affermando che il Regolamento è tuttora oggetto di studio da parte dell’Assistente Sociale e non è certo orientato a distribuire risorse in modo clientelare, che comunque non può essere “a tempo” perché il bisogno purtroppo non conosce date di scadenza. Sull’argomento ha comunque espresso parere di voto il consigliere di Minoranza Giovanni Franco il quale, nel confermare il voto contrario dell’Opposizione, ha  evidenziato la necessità che lo stesso sia esente dalle criticità presentate da Tiziana Battafarano. Ancora più negativo il giudizio della Minoranza dopo l’intervento del Sindaco, in quanto questo Regolamento, in assenza di una commissione paritetica, secondo la Minoranza  consentirebbe all’esecutivo in carica di distribuire contributi a proprio piacimento.

 In merito al regolamento per l’istituzione del Centro di Raccolta dei rifiuti, il sindaco Ranù ha informato che l’Isola Ecologica rimane in zona “Corvisiero” e che il Regolamento serve a istituirla ed a metterla a norma in modo da consentire, tra qualche giorno, ai cittadini di potervi depositare materiali vari, tra cui gli ingombranti. Ha quindi  precisato che con i 16mila euro concessi al comune dalla Regione Calabria si acquisteranno delle foto-trappole e si promuoverà un’attività di bonifica sull’intero territorio comunale per eliminare eternit, ingombrati… Anche su questo argomento la Minoranza ha espresso voto contrario. Approvato, invece, all’unanimità il Regolamento che disciplina le Entrate Comunali non riscosse a seguito di ingiunzione Fiscale. A questo proposito, il vice sindaco Francesco Gallo ha informato che il Governo ha emanato un Decreto Legge che tutela i cittadini in difficoltà per cui il Comune può dotarsi di un Regolamento che, relativamente ai mancati pagamenti degli anni che vanno dal 2000 a 2016, i cittadini possono beneficiare di questa provvidenza fino ad agosto 2019. Ha quindi spiegato l’iter per presentare la domanda entro tale data e la possibilità di rateizzare l’importo dovuto.

Pino La Rocca

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments