Antimafia. Il procuratore Gratteri incontra gli studenti a Corigliano
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicholas Green, Falcone e Borsellino” (I.T.T.L – I.P.S.I.A – I.T.I – I.T.G.) di Corigliano Rossano, diretto da Alfonso Costanza, in collaborazione con la Mondadori Point e la Libreria Aurora dell’area urbana Corigliano, ha organizzato un incontro – dibattito incentrato sui temi della criminalità organizzata.
Per l’occasione l’ospite d’eccezione è il procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri – saggista – che insieme a Nicola Nicaso, storico delle organizzazioni criminali, giornalista e saggista, presenta il nuovo libro, scritto a quattro mani, “La rete degli invisibili – la ‘Ndrangheta nell’era digitale: meno sangue, più trame sommerse. A coordinare i lavori Matteo Lauria, direttore responsabile di Informazione&Comunicazione. Dopo i saluti del dirigente Costanza, gli autori esporranno i tratti salienti dell’ultimo lavoro editoriale e, a seguire, una spontanea interazione con gli studenti. Presenti all’evento autorità civili, militari e religiose. L’incontro dibattito si terrà venerdì 6 dicembre alle ore 10 presso l’Aula Magna dell’ITG “Falcone e Borsellino”, in via Santo Emilio a Corigliano.
Vincenzo La Camera