Redazione Paese24.it

Sila, “Puliamo il mondo”. In bici per restituire vivibilità all’ambiente

Sila, “Puliamo il mondo”. In bici per restituire vivibilità all’ambiente
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

E’ stata dedicata al problema dei rifiuti e al degrado dei beni culturali la ventesima edizione di “Puliamo il mondo” che si è svolta in concomitanza delle Giornate Europee del Patrimonio. L’appuntamento al centro di birdwatching di Legambiente Sila ha dato il via agli amanti delle due ruote “scolpite” al tour in bicicletta lungo i percorsi naturali selezionati per “Pulire la Sila con le Bici”. L’iniziativa è stata promossa dalla cooperativa sociale l’Arco e sponsorizzata dall’Enel nell’ambito del programma “Natura e territorio” con il quale l’azienda sostiene l’iniziativa a favore dell’ambiente, della musica, della cultura, dell’arte. Grazie a questa iniziativa, che ha visto anche la collaborazione del Circolo Sila di San Giovanni in Fiore e dell’associazione “MTB Gran Bosco d’Italia”, ciclisti ed amanti del trekking, hanno ripulito l’area intorno al lago Ariamacina, tra i comuni di Serra Pedace e Spezzano Piccolo (a cica 1350 metri s.l.m.) raccogliendo decine di sacchi di materiale non degradabile.

A tutti i partecipanti è stata consegnata una confezione di farro prodotto con metodo biologico nell’ambito del progetto “La Fattoria del Benessere” realizzato per l’inserimento socio-lavorativo di persone disabili. Oltre ad essere stato una delle tante manifestazioni locali tenutasi tra il 29 e il 30 settembre di edizione “puliamo il mondo” 2012, l’evento ciclistico è stato una buona occasione per diffondere la cultura dei cibi genuini ed equo-solidali tra i partecipanti. All’iniziativa hanno dato la loro adesione centinaia di Comuni e migliaia di volontari che si sono dedicati a combattere il degrado per restituire vivibilità, dignità e bellezza a tanti spazi comuni.

Arianna Calà

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments