Redazione Paese24.it

Diocesi Cassano allo Ionio. Vescovo informa su condizioni sacerdote positivo al Covid

Diocesi Cassano allo Ionio. Vescovo informa su condizioni sacerdote positivo al Covid
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa

Gli altri preti si sono sottoposti a tampone

Print Friendly, PDF & Email

Un sacerdote della Diocesi di Cassano allo Ionio nei giorni scorsi è risultato positivo al Covid-19. Purtroppo le condizioni del sacerdote sono state ritenute doverose di ricovero e al momento il prete è in cura presso il reparto dell’ospedale “Mater Domini” di Catanzaro, dove è stato accompagnato nella serata di giovedì 2 dicembre. In seguito a ciò, tutti gli altri sacerdoti della diocesi si sono sottoposti a tampone, evidentemente tutti con esito negativo, dal momento che dalla Diocesi non giungono notizie diverse. Intanto lo stesso vescovo don Francesco Savino (nella foto), alcuni minuti fa, è entrato nell’argomento fornendo un aggiornamento sulle condizioni del sacerdote don Alessio De Stefano, parroco a Lauropoli e, tra le altre cose, direttore dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiali e Servizio per Edilizia di Culto.

«L’equipe sanitaria ha iniziato a somministrare una nuova terapia, con dei risultati confortanti, e don Alessio sembra rispondere e collaborare con i medici», informa don Savino che in questi giorni difficili sta mantenendo una costante interlocuzione con i familiari di don Alessio, già parroco in diverse comunità della diocesi. Il vescovo nel chiedere di continuare a pregare per don Alessio invita tutti, sacerdoti, ministri e laici che frequentano la Chiesa ad «attenersi scrupolosamente all’osservanza delle misure sanitarie sancite dal protocollo sottoscritto tra lo Stato Italiano e la Conferenza Episcopale».

A proposito di rispetto delle regole, a cui il vescovo della Diocesi di Cassano invita ad attenersi, è ormai di qualche settimana fa, ma sempre attualissima, la lettera della presidenza della Cei alle diocesi italiane con la quale si invita alla vaccinazione contro il Covid-19 oltre che i sacerdoti anche i ministri della Comunione, catechisti, volontari Caritas, educatori, coristi e tutti coloro che a vario titolo svolgono una qualche mansione nelle varie parrocchie. Proprio chi è impegnato nell’azione pastorale è «chiamato a rispondere per primo a “un atto di amore” per se stessi e per le comunità.

Vincenzo La Camera

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments