Castrovillari. La caserma “Manes” diventerà centro vaccinale

La caserma militare “Ettore Manes” di Castrovillari diventerà centro vaccinale. Nei giorni scorsi è stato firmato, infatti, un protocollo d’intesa tra il 21° Reggimento Genio Guastatori (rappresentato dal colonnello Umberto Curzio), l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza (con il commissario straordinario Vincenzo La Regina) e il Comune di Castrovillari (rappresentato dal sindaco Mimmo Lo Polito), a rafforzo delle azioni di contrasto per l’emergenza Covid.
Appena concluse le procedure logistiche, nella caserma “Manes” sarà allestita un’apposita area dedicata ubicata al piano terra di uno dei suoi stabili, dove si trova un’infermeria nella quale si potrà organizzare adeguatamente l’effettuazione dei vaccini.
La scelta di una sede alternativa rispetto alla “Locomotiva” è stata dettata dal fatto che in questa struttura vaccinale non erano presenti spazi di accoglienza e riscaldamenti per cui si riprenderanno le vaccinazioni, in questa sede, in primavera. Ma, poiché le prenotazioni presso l’Ospedale “Ferrari” sono tante, era necessario aggiungere comunque un secondo centro vaccinale.
Tra non molto, dunque, definiti alcuni aspetti organizzativi, inizieranno le vaccinazioni presso la “Manes” sempre con il contributo di Croce Rossa, Anpana e Lipambiente attivati tramite il COC.
Soddisfatto il sindaco, Mimmo Lo Polito. “Una scelta – ha dichiarato il primo cittadino – ancora una volta dettata dalla concertazione attenta e proficua, a tutela del bene persona, per affermare l’importanza del diritto alla salute”.
Federica Grisolia