Roseto. Nuova lapide per Bergamini, calciatore tragicamente scomparso nel 1989
“Uno per tutti, tutti per Denis”, con questo spirito si è svolta la cerimonia di svelamento della nuova lapide dedicata a Denis Bergamini, calciatore del Cosenza tragicamente scomparso nel Novembre del 1989 a Roseto Capo Spulico in circostanze misteriose. Il corpo del calciatore, infatti, fu ritrovato senza vita lungo la Statale 106, e il caso riguardante la sua morte fu archiviato come suicidio. Le tante incongruenze riscontrate durante le indagini hanno fatto sì che il caso venisse riaperto dalla Procura di Castrovillari con l’ipotesi di omicidio volontario. Da anni, ormai si cerca di far luce su questa vicenda e la ricerca della verità sulla morte di Denis continua, grazie anche alla forza di volontà della sua famiglia e al sostegno delle migliaia di persone che da Roseto e da tutta la Provincia mantengono vivo il ricordo del campione del Cosenza. Ieri (domenica), anche in occasione del 52° compleanno di Denis (nato il 18 Settembre 1962), a pochi passi dal punto in cui è stato ritrovato il corpo senza vita del calciatore, è avvenuta la cerimonia di rifacimento e ricollocazione della lapide commemorativa, da oggi situata nel Golfo Bella Vista, in corrispondenza della prima area di sosta del tratto ammodernato lungo la SS 106 nel territorio di Roseto. Questo per consentire ai tanti tifosi e amici di poter salutare il campione, porgere un fiore e
una preghiera, in un luogo più accessibile e sicuro, oltre che consono al ricordo di un uomo che ancora vive nei cuori della gente. La cerimonia si è svolta alla presenza della sorella Donata, delle Associazioni Verità per Denis e La Terra di Piero, al Consigliere Rocco Durso, in rappresentanza del Comune di Roseto, al Vicesindaco di Montegiordano, Aldo Basile, e al Sindaco di Amendolara, Antonello Ciminelli, all’Associazione Nazionale Carabinieri di Roseto, ai Dirigenti dell’Anas, al Parroco di Montegiordano, Don Pasquale Zippari, e ai bambini di numerose scuole calcio provenienti da tutta la provincia, insieme per rivolgere una preghiera e ricordare Denis Bergamini. La giornata ha, poi, avuto seguito ad Amendolara, dove si è svolto un torneo di calcio per le categorie Pulcini ed Esordienti, promosso dalla “A.S.D.Giovani Talenti Alto Jonio”.
Giovanni Pirillo