Redazione Paese24.it

Alto Jonio, l’unione fa la forza. Quattro comuni insieme per la gestione dei servizi

Alto Jonio, l’unione fa la forza. Quattro comuni insieme per la gestione dei servizi
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email
Francavilla Marittima

Francavilla Marittima

Per fronteggiare le difficoltà finanziarie in cui si dibattono i comuni, specie quelli più piccoli, quattro paesi dell’Alto Jonio ricorrono al “mutuo soccorso” e si associano nella gestione di tre importanti servizi comunali. Si tratta di Francavilla Marittima,  Cerchiara di Calabria, Plataci e San Lorenzo Bellizzi i quali, dopo aver scelto di dar vita a un consorzio di comuni ed aver concordato la suddivisione delle spese in base al numero degli abitanti, hanno approvato nei rispettivi consigli comunali le convenzioni attuative relative alle funzioni di: trasporto pubblico comunale; raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani e polizia municipale e polizia amministrativa locale

cerchA ben vedere si tratta dei servizi comunali più costosi che espongono i comuni a spese esorbitanti e spesso insopportabili. Basti pensare che in diversi comuni del comprensorio è sparita la figura del Vigile Urbano perché non c’è più la copertura economica. Per la verità nell’Alto Jonio è da anni che si parla di consorzio dei comuni e di unione dei comuni, ma il discorso finora è rimasto sempre allo stato intenzionale perché i comuni sono tanti (ben 16) ed è difficile mediare le tante esigenze. Ecco allora il ricorso a raggruppamenti meno pletorici e più funzionali in grado di venire incontro alle esigenze di popolazioni, per lo più anziane, che hanno deciso di resistere e di non abbandonare i borghi antichi. “L’unione fa la forza”, questa la strada scelta dai sindaci Valente (Francavilla), Carlomagno (Cerchiara), Tursi (Plataci) e Cersosimo (San Lorenzo).

Pino La Rocca

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments