Sibari, il rapporto tra genitori e docenti tema di un seminario sulla “Buona scuola”
Si è tenuto nella giornata del 29 ottobre scorso, nell’aula magna “Silvana Palopoli” dell’Istituto comprensivo “Umberto Zanotti Bianco” di Sibari, un seminario di studio e di ricerca incentrato sull’argomento “La buona scuola”. L’evento, dal titolo “Facciamo crescere il Paese, genitori e insegnanti insieme, armoniosamente” è stato promosso dalla Dirigente scolastica dell’I.C. “U. Zanotti Bianco” di Sibari, Rosanna Rizzo, in collaborazione con i dirigenti scolastici Alfonso Costanza (Istituto comprensivo “G. Pascoli” di Villapiana), Gemma Faraco (Istituto comprensivo di Amendolara-Roseto-Oriolo), Filomena Galizia (Agenzia di formazione “Lanza Milano” di Morano Calabro), Fabio Grimaldi (Scuola secondaria di I grado “E. De Nicola”), Antonino Morabito (I.I.S.S. di Cassano allo Ionio) e Amalia Mortati (Istituto comprensivo statale “Troccoli” di Cassano allo Ionio). Dopo i saluti della dottoressa Rosanna Rizzo, si sono susseguiti nelle relazioni il dottor Luciano Greco (Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale – ATP – di Cosenza), la dirigente Filomena Galizia, il professor Giacinto Ciappetta (vicepreside dell’I.C. Troccoli di Lauropoli), l’avvocato Antonio Ciacco in qualità di membro del Consiglio d’istituto del liceo “Fermi” di Cosenza, il dottor Francesco Fusca (ispettore emerito del Miur), l’assessore allo Sport e al Turismo Stefano Petrosino in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Cassano allo Jonio , i Presidenti del consiglio d’istituto in rappresentanza delle loro scuole, la docente Adele Fortunata Milone dell’I.C. di Sibari. Presente anche la dottoressa Anna Lucia Casolaro del Museo Nazionale della Sibaritide. Il rapporto tra genitori e docenti è un tema che ha appassionato non poco la platea presente durante il seminario, molti degli intervenuti hanno sottolineato che solo attraverso una stretta sinergia tra queste due componenti si può raggiungere il successo formativo e sociale di ogni allievo.
Pasqualino Bruno