Redazione Paese24.it

Cultura e territorio, il Musagete premia Maria Zanoni come “Donna dell’anno 2014”

Cultura e territorio, il Musagete premia Maria Zanoni come “Donna dell’anno 2014”
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email
Maria Zanoni, vincitrice del premio speciale “Donna dell’anno 2014 per Cultura e Territorio”

Maria Zanoni, vincitrice del premio speciale “Donna dell’anno 2014 per Cultura e Territorio”

Va a Maria Zanoni, presidente del Centro Cultura e Arte 26, il premio speciale “Donna dell’anno 2014 per Cultura e Territorio”. Il premio, giunto all’ottava edizione, viene organizzato dal Musagete (l’Istituto Culturale della Calabria che ha sede a Francavilla Marittima), e assegna ogni anno dei riconoscimenti particolari alle eccellenze femminili calabresi che con la loro attività hanno contribuito a dare lustro alla Calabria. La giuria, presieduta dal professor Oreste Bellini, ha premiato Maria Zanoni, nel corso di una serata organizzata a Palazzo Gentile a Villapiana, con la seguente motivazione: “per il suo continuo impegno nei diversi ambiti del sapere artistico, ento-antropologico, letterario e sociale  sempre al servizio della verità culturale, costante riferimento e stimolo per una autentica crescita del nostro territorio e dei suoi valori”.

Maria Zanoni, infatti, si è distinta fin dal 1978 (anno di fondazione del suo centro culturale), per la ricerca antropologica nell’ambito della cultura materiale e immateriale della sua terra e per la valorizzazione delle tradizioni popolari, dell’arte e del dialetto. Ha pubblicato numerosi volumi di carattere etno-antropologico, privilegiando l’etnofotografia.

Pasqualino Bruno

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments