Redazione Paese24.it

Con l’ospedale di Trebisacce chiuso, Alto Jonio corre verso Policoro. E per la Regione Calabria la spesa aumenta

Con l’ospedale di Trebisacce chiuso, Alto Jonio corre verso Policoro. E per la Regione Calabria la spesa aumenta
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

ospedale_di_policoro_foto_gianGli abitanti dell’Alto Jonio come utenti della sanità: la Calabria li rifiuta chiudendo gli ospedali e azzerando i servizi e la Basilicata li accoglie potenziando gli ospedali “di confine”. Succede nell’Alto Tirreno con l’ospedale di Lagonegro (Pz) e succede nell’Alto Jonio con l’ospedale di Policoro (Mt). E’ infatti notizia recente che l’ospedale di Policoro (nella foto), che si trova a quattro passi dai paesi dell’Alto Jonio ma che ricade nella regione Basilicata, è stato dotato di altri 12 posti che ormai assommano a ben 120, sufficienti dunque ad accogliere anche l’utenza calabrese che si riversa sempre più nel nosocomio lucano trovando risposte soddisfacenti ma facendo lievitare sempre più la spesa sanitaria passiva.

Nei giorni scorsi il DG dell’Asp di Matera Rocco Maglietta, alla presenza del presidente della Giunta regionale Pittella e dell’assessore regionale alla Sanità Franconi, ha adottato il provvedimento che istituisce 12 nuovi posti-letto nel nosocomio di Policoro. Sei posti-letto vengono attivati nella sezione sub-intensiva Cardiologica e ubicati nella Unità Operativa di Cardiologia e Utic. Gli altri sei posti-letto sono stati istituiti, 2 in Otorino-laringoiatria, 2 in Urologia e 2 in Oculistica. «I nuovi posti-letto – ha dichiarato il diggì Maglietta in presenza del presidente Pittella – consentono così di fronteggiare il fabbisogno dell’utenza che afferisce al nosocomio jonico, divenuto ormai ospedale “di frontiera” per il vastissimo afflusso di utenti che si rivolgono al presidio jonico anche dalla vicina Calabria».

Pino La Rocca

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Roccofranco
10 anni fa

Noi calabresi capiamo sempre tardi i nostri errori di mandare a governarci persone che pensano a tutt’altro. Trebisacce e Praia non si dovevano assolutamente chiudere, perché era facile prevedere che la Ragione Calabria avrebbe speso di più e non di meno…Ahi ahi …poveri noi! Si pronunci ora Oliverio…E’ intitolato ancora a Guido Chidichimo?!