Redazione Paese24.it

Rossano, studenti in montagna col WWF per la “Giornata delle Oasi”

Rossano, studenti in montagna col WWF per la “Giornata delle Oasi”
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Anche la sezione rossanese del WWF ha voluto aderire alla “Giornata delle Oasi” 2015, evento annuale organizzato dal WWF per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza della conservazione e della valorizzazione delle aree protette sui territori.

L’organizzazione ha programmato, per la giornata di sabato 23 maggio, presso la location di Cozzo del Pesco (nel cuore della Sila Greca ndr), una giornata di formazione alla riscoperta dei “giganti”  (i secolari alberi) e della biodiversità della nostra montagna. Per l’occasione l’associazione ambientalista, coadiuvata da Lorenzo Cara del Club Trekking Rossano, ha guidato i ragazzi dell’Istituto Scolastico “Leonardo Da Vinci” in un percorso fatto di scoperte nuove e di azione fattiva in mezzo alla natura e all’ecosistema. Dopo aver seguito il suggestivo percorso che conduce ai “giganti”, gli studenti hanno avuto modo di imparare a riconoscere le specie arboree esistenti e la fauna che caratterizza il Cozzo del Pesco attraverso cartelloni illustrativi e con una piccola lezione tenuta sul posto dai volontari WWF.

«Una giornata molto importante – ha spiegato il responsabile del WWF locale Immacolata Federico – che coniuga la sensibilizzazione per l’ambiente e il territorio al coinvolgimento diretto dei ragazzi, futuri cittadini, che con attività non solo di ascolto ma di intervento diretto hanno potuto scoprire quanto sia importante il prendersi cura degli alberi e dell’intero patrimonio naturalistico».

Pasqualino Bruno

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments