Castrovillari. Aumentano assenze a scuola e bocciature, è allarme sociale
Laboratori educativi contro disagio e abbandono scolastico
«Le assenze scolastiche sicuramente sono il segnale di un insuccesso che non può essere tralasciato e che causa solo involuzione e mancanza di crescita». Così il Comune di Castrovillari, attraverso il suo assessore alla Pianificazione sociale, Giuseppe Russo, esprime preoccupazione per i dati allarmanti che riguardano bocciature e ore di assenza a scuola, e ha deciso di inviare una lettera ai dirigenti delle scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado della città. Ciò che l’assessore chiede è «maggiore attenzione sul monitoraggio e controllo delle assenze scolastiche che coinvolge un numero sempre più crescente di alunni».
Gli ultimi dati parlano del «5,5% di alunni respinti o bocciati nella scuola media di primo grado e in particolare del 12% nelle prime classi» ed è proprio in riferimento a questo che l’impegno dell’Amministrazione comunale – rende noto Russo – è ora volto alla costituzione di “laboratori del fare e del sapere”. A guidarli sarà un’associazione scelta con bando pubblico (scaricabile sul sito del Comune), all’interno del progetto “Intervento contro il disagio e l’abbandono scolastico”. I laboratori riguarderanno varie attività: dalla lettura alla scrittura, dal cinema al teatro, dalla musica al giardinaggio. L’obiettivo – secondo quanto riportato nel bando – è quello di «verificare i modelli educativi delle famiglie a rischio; riportare alla socialità comunitaria i minori con un percorso scolastico difficile, contrastare i processi di devianza e lavoro minorile; ripristinare le condizioni di benessere individuale e familiare».
«La scuola – si legge in una nota – deve rivendicare il suo ruolo guida nella gestione educativa. Una sfida che vede in trincea famiglia e docenti ma che unisce scuola e associazionismo e che si vuole sostenere con più azioni mirate da parte della pubblica amministrazione». Inoltre, presso il Comune, sarà attivato un ufficio a cui le scuole potranno segnalare eventuali ripetute assenze agli assistenti sociali incaricati, contattando il seguente numero telefonico: 0981/25214.
Federica Grisolia