Rocca Imperiale, cantina diventa stabilimento limoni. «Sbagliato puntare su un solo prodotto»
Non è andata proprio giù alla Minoranza del Comune di Rocca Imperiale, guidata da Giovanni Gallo, l’ultima manovra dell’Amministrazione Comunale che ha modificato la destinazione d’uso della cantina sociale in stabilimento per la trasformazione dei derivati del limone. Lo stabile (nella foto in basso), mai utilizzato sinora, che si trova nei pressi della zona industriale della Marina di Rocca, realizzato con un finanziamento regionale di un milione di euro, voleva essere nelle intenzioni dell’ex Amministrazione Di Leo un trampolino per rilanciare la produzione di uva di qualità e la conseguente vendita di vino di qualità. Tant’è Rocca Imperiale, prima che aprisse le sue porte alla coltivazione del limone, era famosa nel comprensorio per i suoi vitigni, coltivazione oggi in difficoltà.
«Una scelta, solitaria e autonoma – ha commentato il capogruppo d’opposizione, Gallo (nella foto in alto) – che mette una pietra tombale sul settore vitivinicolo rocchese che tanto ha dato e che tanto può dare, in un ottica di modernità e rinnovamento con la cantina sociale che potrebbe determinare una nuova filiera del vino di Rocca Imperiale». Il commercialista lamenta il fatto che la maggioranza guidata dal sindaco Giuseppe Ranù abbia operato una scelta del genere senza interpellare gli agricoltori e «senza trasparente informativa in Consiglio Comunale».
In un’ottica di agricoltura moderna, sostiene Gallo, bisogna individuare più eccellenze da mettere nel “paniere Rocca Imperiale” e non puntare su un solo prodotto, come il limone Igp, che comunque da buoni risultati come il limone. Ecco perché a suo tempo l’idea della cantina sociale, appunto per rilanciare la produzione del vino. Ma evidentemente i progetti dell’attuale Amministrazione Comunale sono altri. Il cambio di destinazione d’uso della cantina è stato approvato proprio in questi giorni dal Ministero delle Politiche Agricole e dalla Regione Calabria. Per la gestione della struttura verrà presto emanato un bando.
Vincenzo La Camera