Castrovillari. “Le leggende popolari del Pollino” in un libro
“Le leggende popolari del Pollino” sono ora raccolte in un volume, curato da Ines Ferrante, presidente dell’associazione castrovillarese Mystica Calabria al suo terzo lavoro letterario, appena dato alle stampe. Il libro – edito da Promoidea Pollino – contiene le più belle leggende popolari del territorio sovrastato dalla catena del Pollino e lambito dalle acque del fiume Coscile. La prefazione è di Angelo Filomia, le illustrazioni (tra cui la copertina) di Anna Nigro.
L’autrice racconta «di tesori nascosti e leggende contadine e pastorali, tra riti, magia e devozione popolare». Una raccolta scritta come una visione, un sogno, selezionando storie senza firme e senza testimoni, come frammenti di voci antiche e lontane.
Una vera e propria antologia sulla fantasia popolare, frutto di ricerche e di studi condotti attraverso la registrazione diretta di voci narranti, la trascrizione di racconti orali, l’analisi e la selezione di fonti letterarie dedicate al patrimonio demo-etno-antropologico. Il libro mira al coinvolgimento delle scuole come esperienza didattico-educativa in grado di avvicinare gli alunni alla storia delle tradizioni popolari e di suscitare quell’orgoglioso senso di appartenenza ad un passato ricco di valori troppo spesso trascurati.
Redazione