Francavilla in Sinni, Riccardo Rossi racconta pregi e difetti della vita

Con la divertente commedia “That’s life. Questa è la vita!”, il 27 gennaio si inaugura la Stagione Teatrale di Francavilla in Sinni, organizzata dal consorzio Teatri Uniti di Basilicata con il sostegno del Mibact, della Regione Basilicata, dall’Amministrazione comunale, e promossa dal Circolo Arci FrancaViva. Riccardo Rossi (nella foto) andrà in scena, alle ore 21, sul palcoscenico del Teatro Columbia, dopo le tappe di Potenza e Venosa. Lo spettacolo scritto dallo stesso attore, insieme a Alberto De Risio, che ne firma la regia – autore tra gli altri anche di Fiorello – produzione AB Management, è una trasposizione della personale visione della vita di Rossi, con tutte le sue storpiature, goffaggini ed impacci, per ridere alla fine di sé stessi.
L’interrogativo ricorrente è: Che cos’è la vita? Una risposta che va bene per tutti non esiste perché è diversa per ciascun individuo. Ma per ogni fase della vita ognuno di noi ha qualcosa in comune. Da adolescenti seguivamo le mode e vestivamo tutti allo stesso modo; superati i 50, facciamo tutti più o meno quattro conti con esami clinici e check-up fisici vari, a 40 “è l’età migliore”, a 20 “magari averceli ancora” e così via. E a 90? “ad arrivarci..”. Riccardo Rossi, dopo averci raccontato con “L’amore è un gambero” pregi e difetti dell’amore – e degli uomini – nella sua ossessiva e maniacale schedatura del genere umano, torna a descriverci pregi e difetti della vita, e degli uomini.
Il consorzio Teatri Uniti di Basilicata aderisce all’iniziativa dedicata a promuovere la cultura “18app”, a cura del Mibact e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, destinata ai ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2016. Per maggiori informazioni e prevendita: www.teatriunitidibasilicata.com oppure Circolo ARCI FrancaViva 340/5606211.
Redazione