La Calabria brucia. In un solo giorno 128 gli incendi segnalati
Resta drammatica la situazione in Calabria, messa a dura prova dagli incendi che hanno devastato decine e decine di ettari di macchia mediterranea. Il bollettino, purtroppo parla anche di due vittime: un uomo di 69 anni di San Pietro in Guarano (Cs) è morto mentre cercava di spegnere un rogo vicino al suo terreno e un pensionato di 68 anni ha perso la vita cadendo in una scarpata in una frazione di Cessaniti (VV) mentre cercava di difendere il suo uliveto dalle fiamme.
La sala operativa dell’Unità di crisi della Regione Calabria comunica che fino alle 19.30 di oggi sono stati 128 i roghi segnalati, di cui ne sono stati spenti 84. Nel dettaglio gli incendi, che sono per il 98% tutti dolosi, verificatisi in provincia di Cosenza sono stati 24, in provincia di Catanzaro 17, in provincia di Crotone 27, in provincia di Reggio Calabria 41 e 19 in provincia di Vibo Valentia. Nell’opera di spegnimento sono stati utilizzati quattro canadair: 2 a San Pietro in Guarano (Cs), ), 1 a Savelli (KR), 2 a Spezzano della Sila (CS), 1 a Cosoleto (RC), 1 a Morano Calabro (CS). Gli elicotteri regionali utilizzati sono stati 4: 2 a Laino Borgo (CS), 1 a Morano Calabro (CS), 1 a Gioia Tauro (RC), 1 a Vazzano (VV), 1 a Papasidero (CS). Oggi il Pollino, già pesantemente segnato dai roghi dei giorni scorsi, paga ancora dazio con l’incendio di Morano Calabro che ha lambito alcune abitazioni sino a giungere nei pressi del bivio autostradale.
v.l.c.