Castrovillari. “Civita…nova” trasforma il centro storico in un circo all’aperto

E’ tutto pronto a Castrovillari per “Civita…nova”, in programma dal 6 al 10 settembre nel centro storico della città. Percorsi enogastronomici, artigianali, animazione, teatro, musica, artisti di strada, festival del cantastorie, per valorizzare il salotto antico in cui, per l’occasione, sarà ricreata un’atmosfera circense. La presentazione del manifesto si è tenuta nei giorni scorsi presso l’ex mattatoio, ora “Accademia dei Saperi e dei Sapori”.
La locandina si ispira a un disegno (conservato a Louvre) di Prosper Barbot, pittore paesaggistico francese che tra il 1824 e il 1826 durante una visita in Calabria immortalò nelle sue opere suggestivi scorci e panorami. L’immagine del centro storico di Castrovillari avviluppa la figura di un uomo che, dopo una giornata di lavoro nei campi arsi dal sole, respira il fuoco della passione e della gioia, quel fuoco che riscalda e non distrugge, e si trasforma in uno dei tanti artisti di strada che, radunati nei vicoletti, in quelle piazzette trasformate in teatri popolari, con il fuoco allietano e incuriosiscono i passanti. Il titolo del disegno originale è “Vue de Castro Villari, et paysage entre Castro Villari et Spizzano”, Paris, Musée du Louvre département des Arts graphiques.
Redazione