Giovani e volontariato. Ad Oriolo il campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”

Si è conclusa, ad Oriolo, la cinque giorni del campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, organizzato dalla sezione locale della Misericordia in collaborazione con l’Ammministrazione comunale guidata dal sindaco, Giorgio Bonamassa. Tanti ragazzi hanno potuto, così, avvicinarsi al mondo del volontariato, apprendendo le tecniche basilari del primo intervento in caso di calamità naturale, nell’ambito della Protezione Civile. A guidarli, i responsabili della Misericordia, Rosalba Maiuri e Giorgio Santagata, i volontari e il personale del servizio civile comunale. Hanno partecipato, inoltre, gli agenti della Guardia di Finanza di Montegiordano che hanno presentato le unità cinofili, l’incursore della Marina Militare Italiana Mario Corrado, il responsabile tecnico del comune per i piani di emergenza in caso di calamità Prospero De Paola, operatori del Soccorso Alpini e gli stessi volontari della Misericordia che hanno spiegato ai giovani presenti le tecniche di primo soccorso.
Durante la manifestazione sono stati consegnati attestati di partecipazione. Soddisfatti i partecipanti e le loro famiglie. Tra questi, il genitore di un piccolo volontario, il prof. Massimiliano Oriolo: «La cinque giorni oragnizzata dalla Misericordia – afferma – è stata davvero una positiva iniziativa rivolta ai bambini e ragazzi che sono nello stesso momento il presente e futuro del nostro paese e della nostra Nazione. Lodi a chi ha avuto la pazienza di tenere a bada un numero corposo di partecipanti e nello stesso momento ha avuto la bravura di insegnare loro le più elementari tecniche di intervento in caso di calamità naturale».
Redazione