Castrovillari, costituita la Consulta Giovanile. «Favorire dialogo con le istituzioni»

Sono stati nominati dal sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, con proprio decreto, gli 11 membri (come da candidature pervenute a seguito dell’apposito avviso) della Consulta Giovanile, prevista e regolamentata dal Consiglio comunale con apposita deliberazione. Delegata del sindaco è Cristina Cosentino, già referente per il progetto Verticalia.
L’assemblea risulta così composta: Adriano Bifano in rappresentanza del “Movimento Nazionale per la Sovranità”; Pio Luca Pellegrino per “Forza Italia Giovani Calabria”; Nicola Salvatore Raffa in rappresentanza del “Liceo Classico”; Giuseppe Gaeta per il polo Tecnico turistico tra Sybaris e Lao “l’IPSEOA”; Domenico Martire per i “Giovani Democratici di Castrovillari”; Mattia Antonino Manfredi; Leonardo Graziadio per l’Associazione Ambientalista “Il Riccio”; Pierluigi Abbenante per la “UISP Castrovillari”; Carmine Alessandria per il sodalizio “In Vista”; Antonella Aloia per “Solidarietà e Partecipazione” e Benedetta De Biase per “Insieme per Castrovillari”.
La Consulta, costituita da ragazzi di età compresa tra i 14 e i 28 anni, eleggerà il presidente con poteri consultivi nei confronti del Consiglio e dell’Amministrazione comunale.
Soddisfatto il sindaco Lo Polito. «Sarà un importante strumento per portare avanti istanze legate alle nuove generazioni e per avanzare proposte riguardo a tematiche di interesse giovanile, come scuola, sport e attività culturali, nell’ottica di favorire un maggiore dialogo con le istituzioni comunali».
Redazione