Settimana della Dislessia. Maratona di iniziative tra Alto Jonio, Pollino e Sibaritide
Anche a Trebisacce, Castrovillari, Cosenza e Rossano è in corso la seconda edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, in programma dal 2 all’8 ottobre. Una serie di iniziative che mettono al centro bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). In realtà l’obiettivo è quello di capovolgere l’acronimo in “Diverse Strategie di Apprendimento”, attraverso attività ludico-laboratoriali, gestione degli aspetti emotivi e relazioni, testimonianze dei giovani dislessici e la sperimentazione, da parte dei genitori, strategie didattiche e compensative.
Il titolo dell’evento di quest’anno parte dal presupposto che le persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento hanno un diverso modo di apprendere e per loro sono necessarie strategie differenti rispetto a quelle usate canonicamente. Comprendere le loro difficoltà e il loro modo di pensare, creativo e divergente, permette di trovare nuove risorse e di fare la differenza, nel percorso verso l’inclusione e il successo scolastico e lavorativo.
Il referente allo Sportello d’Ascolto AID di Rossano è Giovanni Mulé (393/7501545).
Redazione