Redazione Paese24.it

Castrovillari. Ex tribunale sarà demolito? Progetto per accogliere sede COM della Protezione civile

Castrovillari. Ex tribunale sarà demolito? Progetto per accogliere sede COM della Protezione civile
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

L’ex Palazzo di Giustizia, ubicato su via XX Settembre, a Castrovillari, potrebbe essere demolito e ricostruito per diventare d’interesse strategico ed accogliere anche la sede COM, il Centro Operativo Misto di Protezione civile. A deliberarlo, l’Amministrazione comunale, nell’ultima seduta di Giunta, che ha approvato il progetto definitivo, redatto dagli Uffici municipali per un importo di circa 4milioni di euro (precisamente 3milioni 902.399euro), presentato alla Regione per poter ricevere i fondi destinati a tali realizzazioni e per cui l’ente sovraterritoriale aveva pubblicato un apposito bando.

La notizia è stata resa nota dal sindaco, Domenico Lo Polito, il quale ricorda che «l’opportunità scaturisce proprio da questo avviso regionale per raccogliere manifestazioni d’interesse al fine di concedere contributi per l’esecuzione d’interventi di adeguamento sismico o di demolizione e ricostruzione degli  edifici di interesse strategico».

«L’edificio di piazza Attilio Schettini, adibito a sede degli uffici comunali, già individuato quale edificio di rilievo fondamentale per tale servizio – spiega il primo cittadino -, è già configurato nella riclassificazione regionale degli elenchi relativi alle categorie di opere infrastrutturali, di interesse strategico ai fini della Protezione civile e per le funzionalità proprie di monitoraggio e coordinamento degli interventi durante eventuali eventi sismici o dannosi, assumendo, così, per posizione, rilievo fondamentale anche come presidio tra quelli di competenza regionale».

«Una scelta – precisa il sindaco- non solo legata ad un elemento migliorativo dell’immobile che porta, anche, ad un adeguato arredo urbano dell’area antistante che servirà il nuovo stabile, ma dettato, soprattutto, dal ruolo che svolge questa città in ambito di Protezione civile con le sue postazioni comunali e territoriali le quali, con la caserma “Manes” (dove si sono svolte esercitazioni dedicate), le forze dell’ordine, gli organismi e le associazioni di volontariato specifico, rilanciano l’importanza della sua posizione geografica perfino per tali eventuali necessità da supportare. Un modo, insomma, per rafforzare l’azione congiunta del Centro Operativo Comunale e del Centro Operativo Misto».

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments