Veterinari nelle scuole per insegnare ai più piccoli come gestire gli animali

“L’animale e l’uomo nell’ambiente e nella società” è un progetto realizzato dai medici veterinari spezzanesi Giovannino Rinaldi e Brunella Luciani, che vedrà la sua giornata conclusiva giovedì 15 febbraio alle 9,30, presso l’Istituto Comprensivo di Spezzano Albanese. E’ prevista anche la parteciperà della Guardia di Finanza di Sibari con la propria unità cinofila per delle dimostrazioni sull’addestramento dei propri cani.
I due medici, coadiuvati dai colleghi Francesca Pellegrino e Pietro Bettarini, hanno offerto ai ragazzi delle scuole arbëreshe momenti formativi mattutini di due ore ciascuno, partendo dalla necessità di educare e informare le nuove generazioni sull’importanza dell’animale, della sua gestione, dell’igiene, delle patologie trasmissibili all’uomo e, soprattutto, della prevenzione di alcune di esse, senza tralasciare il ruolo degli animali nella società. Con chiari obiettivi da raggiungere, fra cui prevenire il randagismo, rispettare l’ambiente e far capire l’importanza degli animali nella relazione con l’uomo e la società. Il progetto, infine, ha riguardato anche l’Istituto Omnicomprensivo di Lungro (Firmo, Acquaformosa, San Basile e Frascineto) ed è in atto anche nelle scuole di Terranova da Sibari, Tarsia, San Lorenzo del Vallo e Doria.
Redazione