Rossano. Emozioni e retroscena, storie di ultras tra le pagine di un libro
Ricordi ed emozioni nel libro “26 novembre 1986. Storie ultras realmente accadute e vividamente immaginate” scritto da Piero Ammirante e Walter Pulignano. Quarantadue racconti in 250 pagine. La storia del gruppo del tifo organizzato della Rossanese, “Quelli di sempre”, tra trasferte, gemellaggi con altre tifoserie e regole ultras, sino al 2008, anno del suo scioglimento e che ha visto i due autori veri protagonisti di venti anni di curva.
«Spinti dalla voglia e dal desiderio di trasmettere all’esterno ciò che non si vede o non si conosce del mondo Ultras – scrivono i due autori del libro -. Dei tanti misteri che si consumano dietro le quinte. Atti e fatti fedelmente riportati: i retroscena della sparatoria di Vibo Valentia, i tafferugli, le tappe in terra di Sicilia, le ragioni dell’accesa rivalità con Lamezia e Castrovillari, i viaggi alla volta della Toscana o del Lazio, terre in cui l’allora Rossanese si affermava in Coppa Italia». Il libro, autopubblicato, sarà presentato il 27 novembre alle 17.30 presso il Teatro Paolella, nel centro storico di Rossano. Prevista anche una mostra fotografica.
Vincenzo La Camera