Redazione Paese24.it

8 marzo, a Civita incontro sulla salute delle donne

8 marzo, a Civita incontro sulla salute delle donne
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

“Riconoscere per proteggere”. E’ il tema dell’incontro che si terrà venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, alle ore 16.30, al Castello “Rocca di Kruja”di Civita. L’iniziativa è organizzata dall’associazione “Con il Cuore per il Cuore”, presieduta da Filomena Stamati, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Civita, guidata dal sindaco, Alessandro Tocci.

«Un dibattito nell’interesse della salute delle donne – spiega la Stamati – non perchè la donna abbia bisogno di essere festeggiata. Le donne, a prescindere dalle quote rosa, sanno come farsi rispettare e stimare ogni giorno dell’anno. Un tema che intende stimolare alla riflessione e, soprattutto, al riconoscimento di segni che possono anticipare una sorta di aggressione della salute delle donne».

Dopo i saluti istituzionali del primo cittadino, Alessandro Tocci, e della presidente dell’associazione “Con il Cuore per il Cuore”, Filomena Stamati, si parlerà delle malattie autoimmunitarie, statisticamente più frequenti negli individui di sesso femminile, che sono processi patologici e che si sviluppano proprio per una sorta di autoaggressione che l’organismo sviluppa nei confronti di alcuni suoi componenti. Relazioneranno: Roberta Pellegrini, dirigente medico reumatologo presso l’Ospedale “Annunziata” di  Cosenza, che tratterà “La malattia di genere in Reumatologia”; Annalinda Indrieri, dirigente medico endocrinologo territoriale Asp di Cosenza, su: “Autoimmunità correlata all’endocrinologia”. La serata si concluderà con la presentazione del progetto “La Violenza non è normale”,  ideato e curato da Teresa Bruno, con la collaborazione di Flavia D’Agostino, che vede coinvolte le ultime classi degli Istituti Superiori di Castrovillari. La presentazione del progetto sarà introdotta da Francesca Nicoletti e prevede la proiezione dei video elaborati dai ragazzi. I lavori dell’intera serata saranno moderati e coordinati dai soci dell’associazione Franco Marchiano, Teresa Bruno e dal vicepresidente, Andrea Ponzo.

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments