Redazione Paese24.it

“Fridays for Future” anche a Rossano. Flash mob degli studenti in difesa dell’ambiente

“Fridays for Future” anche a Rossano. Flash mob degli studenti in difesa dell’ambiente
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Anche gli studenti del Polo Liceale (Artistico, Classico e Scientifico) di Rossano hanno aderito, nella mattinata di venerdì 15 marzo 2019, all’iniziativa: “Fridays for Future” in merito ai cambiamenti climatici. Gli studenti, in uno scenario in cui si estinguono tra le 150 e le 200 specie animali e vegetali al giorno in cui più della metà della biodiversità potrebbe estinguersi, hanno deciso di partecipare alla campagna di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici messa in atto dalla giovane attivista svedese: Greta Thunberg.

Secondo uno studio, effettuato dall’Ipcc Report, abbiamo solo 11 anni per evitare che gli effetti dei cambiamenti climatici diventino irreversibili. Le loro conseguenze, ormai, sono tangibili: le precipitazioni al nord, per quest’inverno, hanno registrato un -50%, con portata dei fiumi sotto la media e impianti sciistici in difficoltà, numerosi sono le alluvioni e le trombe d’aria che hanno poi colpito soprattutto la Calabria e la Sicilia in questi ultimi mesi.

Gli studenti hanno messo in atto un flash-mob. Nello specifico, coordinati dagli organizzatori dell’iniziativa, i ragazzi della sede di via A. De Florio del polo liceale (di cui è dirigente il Professore Antonio Franco Pistoia), hanno formato un 11 umano nel cortile (a ricordare che ci restano solo 11 anni per cambiare le cose), mentre i ragazzi della sede di via XX Settembre hanno simulato un possibile scenario del futuro. Anche l’Associazione “Rossano Purpurea” ha  aderito all’iniziativa con una mirata campagna di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici: “Tu mi sottovaluti”.

Antonio Le Fosse

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments