Scout di Villa San Giovanni in visita ad Oriolo
Il Gruppo Scout “Masci” di Villa San Giovanni (RC), guidati da Vittoria Floccari, in visita ad Oriolo alla scoperta del centro storico, dei beni culturali e dell’Osservatorio Geofisico. Dal Castello alla chiesa madre “San Giorgio Martire”, ai palazzi settecenteschi, gli ospiti si sono immersi nella storia respirando l’aria del medioevo calabrese e dell’antica Magna Grecia. In serata, hanno, poi, animato in Piazza del Borgo, una manifestazione dedicata ai bambini.
Tappa obbligata all’Osservatorio Geofisico “S. Francesco di Paola”. I visitatori, accompagnati dal dott. Carmelo Gullà, sono stati ricevuti dal professor Vincenzo Toscani, fondatore della stazione sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dell’Osservatorio meteo, oggi stazione di monitoraggio idrometeorologico del Centro Funzionale Multirischi della Regione Calabria. Gli ospiti, ai quali è stato illustrato il percorso sismologico soprattutto della terra calabrese, hanno posto diverse domande sul meccanismo dei terremoti, sul perché per l’osservatorio sismico è stato scelto Oriolo e come mai lo stesso riesce a registrare i grandi terremoti del Giappone, delle isole Fiji, del Perù, del Cile ecc. Il prof. Toscani ne ha prodotto i grafici, soffermandosi sulle forme d’onda di molti telesismi.
Federica Grisolia